Manipolazione Corporea
EMDR
Chi sono
Sogni Guidati Strutturati
Sessuologia
Sogni Guidati Strutturati
... aiutare il paziente ad uscire dall'imbroglio valutativo che lo mantiene bloccato in atteggiamenti patologici ...
Richiesta Contatti
Corsi Formativi
Rielaborazione
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847
Mappa del sito
Cos’è?
Da quando Desoille ideò il sogno guidato, molte correnti psicologiche, e non, hanno usato questo strumento.
Uno dei motivi di tale successo è da ricercare, probabilmente, nella capacità di dialogare, in forma simbolica, direttamente con le parti inconsce dell'essere umano, permettendo un'analisi del materiale che emerge e nello stesso tempo indurre dei cambiamenti attraverso la suggestione.
Nell'ambito della PsicoCorporeità AutoRiparativa, il sogno guidato si rivela molto utile se viene adattato e strutturato nella logica di questa teoria, la quale ritiene necessario spingere il paziente ad uscire dal punto di osservazione in cui si trova per assumere un'angolazione diversa nell'analisi della realtà interiore e circostante.
A questo scopo Andrea Fissi (Autore della Psicocorporeità Analitica, oggi rinominata PsicoCorporeità AutoRiparativa) ha strutturato un considerevole numero di sogni guidati in schemi ben prestabiliti.
La strutturazione favorisce la realizzazione di punti fermi in rapporto ai quali è possibile leggere le differenziazioni e quindi in qualche modo misurare le reazioni ed i processi psichici del paziente.
Questo strumento si trasforma, da semplice porta aperta sull'inconscio come riteneva Desoille, in un test che permette di valutare la situazione attuale, quanto del passato è tuttora influente, la struttura progettuale del soggetto e di stabilire quale strategia sia più idonea per aiutare il paziente ad uscire dall'imbroglio valutativo che lo mantiene bloccato in atteggiamenti patologici e disfunzionali.
Home Page
Psicoterapia
La Teoria
PsicoCorporeità AutoRiparativa
Sogni Guidati Strutturati