Corsi Formativi
Programma dei corsi
Metodologia
Home Page
Attestati e ECM
PsicoCorporeità AutoRiparativa
Test del Disegno difronte e nudi: Strumento multidisciplinare. Concentrazione Toposomatica e Stimolazione Corporea nelle Zone riflesse in uso nella PsicoCorporeità AutoRiparativa.
Dove, Come e Quando
Chi sono
Cos’è?
A questo aggiornamento può partecipare chi ha già fatto il primo incontro BASE della PCA o PCAR. Sono quindi ammessi anche chi non ha fatto la parte del trattamento corporeo.
Approfondimento sull'uso del test del disegno di se stessi difronte e nudi in funzione della Concentrazione TopoSomatica, la Stimolazione Corporea e altri usi.
Le due giornate prevedono una diretta sperimentazione su se stessi per acquisire meglio, tramite il proprio vissuto, l'uso delle tecniche. Questo aggiornamento ha carattere prevalentemente pratico. Ci saranno solo pochissimi riferimenti teorici.
Lo scopo principale del corso è quello di affinare le capacità di lettura del disegno ma soprattutto l'uso della Concentrazione TopoSomatica e della Stimolazione Corporea nelle varie regioni corporee e zone riflesse messe in risalto dal disegno.
Una particolare attenzione sarà poi volta alle posture che emergono dal disegno, con l'intento di permettere l'espressione di ciò che in qualche modo è rimasto bloccato o si trova in conflitto con altre parti corporee.
Per informazioni e/o per sottoporre argomenti di interesse contattateci
Aggiornamenti
Richiesta Contatti
La Teoria
Psicoterapia
Manipolazione Corporea
EMDR
Sogni Guidati Strutturati
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847
Mappa del sito
Sessuologia
Supervisioni
Rielaborazione
A chi sono rivolti
A questo aggiornamento può partecipare chi ha già fatto il primo incontro BASE della PCA o PCAR. Sono quindi ammessi anche chi non ha fatto la parte del trattamento corporeo.
Approfondimento sull'uso del test del disegno di se stessi difronte e nudi in funzione della Concentrazione TopoSomatica, la Stimolazione Corporea e altri usi.
Le due giornate prevedono una diretta sperimentazione su se stessi per acquisire meglio, tramite il proprio vissuto, l'uso delle tecniche. Questo aggiornamento ha carattere prevalentemente pratico. Ci saranno solo pochissimi riferimenti teorici.
Lo scopo principale del corso è quello di affinare le capacità di lettura del disegno ma soprattutto l'uso della Concentrazione TopoSomatica e della Stimolazione Corporea nelle varie regioni corporee e zone riflesse messe in risalto dal disegno.
Una particolare attenzione sarà poi volta alle posture che emergono dal disegno, con l'intento di permettere l'espressione di ciò che in qualche modo è rimasto bloccato o si trova in conflitto con altre parti corporee.
Per informazioni e/o per sottoporre argomenti di interesse contattateci
Test del Disegno difronte e nudi: Strumento multidisciplinare. Concentrazione Toposomatica e Stimolazione Corporea nelle Zone riflesse in uso nella PsicoCorporeità AutoRiparativa.
A questo aggiornamento può partecipare chi ha già fatto il primo incontro BASE della PCA o PCAR. Sono quindi ammessi anche chi non ha fatto la parte del trattamento corporeo.
Approfondimento sull'uso del test del disegno di se stessi difronte e nudi in funzione della Concentrazione TopoSomatica, la Stimolazione Corporea e altri usi.
Le due giornate prevedono una diretta sperimentazione su se stessi per acquisire meglio, tramite il proprio vissuto, l'uso delle tecniche. Questo aggiornamento ha carattere prevalentemente pratico. Ci saranno solo pochissimi riferimenti teorici.
Lo scopo principale del corso è quello di affinare le capacità di lettura del disegno ma soprattutto l'uso della Concentrazione TopoSomatica e della Stimolazione Corporea nelle varie regioni corporee e zone riflesse messe in risalto dal disegno.
Una particolare attenzione sarà poi volta alle posture che emergono dal disegno, con l'intento di permettere l'espressione di ciò che in qualche modo è rimasto bloccato o si trova in conflitto con altre parti corporee.
Per informazioni e/o per sottoporre argomenti di interesse contattateci