Il rimanere incinta
EMDR
Masturbazione
Sessuologia
Le Fantasie
Corsi Formativi
Le prestazioni
Riesco a provare l’orgasmo?
Home Page
Il pene
Il punto più alto del piacere viene accompagnato da una momentanea assenza dalla realtà circostante: esistono solo quelle forti sensazioni. L'uomo sente che non può più trattenere la eiaculazione che si verifica, subito dopo, associata a delle contrazioni delle muscolature perineali e perianali. Nella donna l'orgasmo si manifesta ugualmente con contrazioni che interessano il perineo, l'ano ed in più anche l'utero. Quest'ultima parte però spesso non viene avvertita. In entrambi i sessi le contrazioni avvengono ad intervalli di 0,8 secondi. L'orgasmo varia sia per intensità sia per come si manifesta, da persona a persona e da un momento ad un altro nella stessa persona. Quello che lo contraddistingue è però la presenza delle contrazioni della muscolatura, in assenza di queste non c'è orgasmo. La donna, a differenza dell'uomo, ha la possibilità, se stimolata adeguatamente, di provare ripetuti orgasmi durante lo stesso rapporto sessuale.
Una risposta sessuale che appaga ugualmente la donna, anche in assenza di scarica orgasmica, è costituita da un lungo ed intenso piacere che a volte è preferito all'orgasmo stesso. Il problema nasce quando si tratta di farlo capire al partner che, in assenza della manifestazione orgasmica, si sente frustrato perché si ritiene incapace di soddisfare la propria donna.
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847
Mappa del sito
Dubbi che riguardano:
L'Orgasmo
Anale
La Vagina
PsicoCorporeità AutoRiparativa
Chi sono
Lo provo?
L'Ano
Richiesta Contatti
Psicoterapia
Clitorideo o vaginale?
Riesco a provare l’orgasmo?