PsicoCorporeità AutoRiparativa
Chi sono
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847
Mappa del sito
Richiesta Contatti
Psicoterapia
"Al di là delle parole"
La PsicoCorporeità AutoRiparativa (PCAR) è una psicoterapia che considera la globalità dell’individuo per superare i blocchi fisici, fisiologici e psicologici.
Psicoterapia
EMDR
Nuovo testo
Sessuologia
Corsi Formativi
Home Page
Al di là delle parole.
La PsicoCorporeità AutoRiparativa (PCAR) è una psicoterapia che considera la globalità dell'individuo per superare i blocchi fisici, fisiologici e psicologici.Utilizza varie tecniche terapeutiche sviluppate all’interno di questa teoria, ma si integra e si avvale anche di altri approcci terapeutici come: EMDR, Sessuologia, Ipnosi, Sogni Guidati, tecniche di rilassamento e di dialogo corporeo.
Questo approccio terapeutico multidisciplinare, nel tenere presente la globalità dell’essere umano, prende molto in considerazione anche il corpo per i suoi vari blocchi psico-organici causati dai vari tentativi di adattamento ai traumi subiti e all’ambiente più o meno ostile in cui l’individuo ha vissuto.Per rimuovere queste alterazioni fisiche, cumulate nel tempo, che non possono essere rimosse con il solo dialogo psicoterapeutico, utilizza una particolare manipolazione corporea, che non ha niente a che vedere con un comune massaggio.Questa manipolazione elimina definitivamente le alterazioni fisiche e fisiologiche ristabilendo l’equilibrio generale dell’organismo.
Ogni individuo è unico nel suo essere ed è per questo motivo che è importante usare un approccio multidisciplinare flessibile che sia modellato nel rispetto dell’unicità dell’individuo.Flessibilità e Multidisciplinarietà permettono di affrontare, in modo approfondito, molti tipi di patologie.
Se consideriamo la patologia come un problema che incide negativamente sul proprio modo di vivere, di lavorare, di studiare, di amare, di socializzare con gli altri, diviene superfluo fare un elenco di definizioni restrittive e cataloganti.Quando si considera l’individuo nel suo vissuto e relazioni si va a spaziare nei vari ambiti che riguardano le ansie, le paure, gli umori, la sessualità, la felicità, l’amore, gli equilibri di coppia, la riproduzione, l’infertilità, l’alimentazione, i traumi, i lutti, le violenze ecc. ecc., rischiando di perderci in un labirinto di sterili definizioni.
Basta con le etichette e le definizioni!!
Se esiste una sofferenza, un disagio di qualsiasi natura che turba la propria vita, vanno affrontati in modo globale per trovare il proprio equilibrio. La PsicoCorporeità AutoRiparativa (PCAR) ha come obiettivo proprio questo: il recupero della naturale capacità di autoregolazione del proprio organismo, in termini positivi, orientato ad un sano equilibrio, nel rispetto dell’unicità e originalità di ogni singolo individuo.
La PsicoCorporeità AutoRiparativa (PCAR) è una psicoterapia che considera la globalità dell’individuo per superare i blocchi fisici, fisiologici e psicologici, attraverso una particolare manipolazione corporea e altre tecniche sviluppate nella logica della PCAR. Si integra e si avvale di altre terapie come: EMDR, Sessuologia, ipnosi e varie tecniche di rilassamento.
Psicoterapia
"Al di là delle parole"