Sogni Guidati Strutturati
Sessuologia
Rielaborazione
... la realtà di ogni individuo è il frutto della propria percezione e valutazione attraverso strumenti fisici e psichici acquisiti nel tempo ...
Corsi Formativi
Il concetto alla base di questa teoria è che la realtà di ogni individuo è il frutto della propria percezione e valutazione attraverso strumenti fisici e psichici acquisiti e modificati nel tempo.
La percezione avviene tramite i recettori di cui la persona dispone in quel preciso momento e del loro funzionamento; di conseguenza, il loro stato fisico e 'taratura' a cui sono regolati, condizionati, per essere adeguati a iniziare a percepire e valutare le informazioni, influiscono sul punto di partenza nella valutazione complessiva. Questo punto di partenza costituisce il Punto Zero, in riferimento al quale tutte le 'misurazioni', dell'ambiente interno ed esterno alla persona, acquistano significato.
Il valore della percezione non è quindi solo in riferimento a schemi esterni all'individuo, ma fa capo alla sua personale ed esclusiva realtà che può coincidere con i valori esterni ma non ne fa parte.
Ne consegue che il vissuto della persona è fortemente condizionato dai livelli tensivi presenti nell'organismo, dallo stato fisiologico ed organico delle varie parti, dagli schemi operativi appresi, dai condizionamenti ricevuti e dalle autoregolazioni.
L'organismo attua nel tempo delle modificazioni nelle varie regioni riflesse e terminazioni nervose, allo scopo di adeguare il proprio funzionamento alle necessità operative dettate dall'esperienza. Queste modifiche organiche, una volta attuate, non possono più essere rimosse e finiscono con il condizionare permanentemente il punto di partenza nella valutazione ambientale.
Se queste modifiche non vengono rimosse in qualche modo, rendono poco efficace un intervento di sola rielaborazione psicologica, in quanto lo stato generale dell'organismo influenza la percezione.
Se vogliamo realmente liberare la persona dagli schemi operativi patologici, dobbiamo intervenire rimuovendo le storture che si sono verificate con il tempo nelle varie zone riflesse e sensori, oltre ad agire su di un piano più tipicamente psicologico.
Per farlo è necessario usare un'appropriata manipolazione che, a differenza di un massaggio più o meno rilassante o tonificante, agisca su specifici punti con una tecnica adeguata a rimuovere il problema.
A questo scopo l'autore di questa teoria ha messo a punto una particolare manipolazione corporea che è capace di rimuovere le alterazioni che si sono prodotte nel tempo. La manipolazione è anche supportata da tecniche simbolico - interpretative, sviluppate nella logica della PsicoCorporeità AutoRiparativa, per facilitare una completa rielaborazione, riattivando la naturale funzione dei processi in termini adattivi positivi, in armonia con il vissuto personale e modo di pensare proprio del paziente.
Home Page
PsicoCorporeità AutoRiparativa
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847
Mappa del sito
Chi sono
Cos’è?
Richiesta Contatti
La Teoria
La teoria della PsicoCorporeità AutoRiparativa
Manipolazione Corporea
Psicoterapia
EMDR
La teoria della PsicoCorporeità AutoRiparativa